La rete Nicole
La rete Nicole nasce da una collaborazione tra enti della ricerca e
Universita' per coordinare delle esperienze e creare dei servizi dedicati
al mondo della scuola. La rete Nicole si basa sulle infrastrutture della
rete GARR ed intende mettere a disposizione nodi di accesso controllati
che possano permettere alle scuole ed agli insegnanti di utilizzare
i servizi di rete nell'ambito di sperimentazioni congiunte.
Partecipano alla rete Nicole:
Bologna: Kidslink (C.N.R., Comune di Bologna, Arci Computer Club)
Genova: C.N.R. Istituto di Tecnologie Didattiche
Cesena: Universita'di Bologna
Milano: Universita' Bocconi
Pisa: C.N.R. Istituto CNUCE
I primi tre nodi della rete sono funzionanti ed utilizzano la
stessa interfaccia software (il software kidslink) per l'accesso da parte
delle scuole. La Bocconi ha attualmente installato un BBS in tecnologia
FidoNet che non e' connesso in rete. Nei progetti di Nicole vi e' anche
quello di attivare server Gopher e WWW dedicati al mondo della scuola.
Programmi coordinati da Nicole:
Lea Laboratori di didattica ambientale
Didabase Raccolta di parametri socioeconomici per lo studio della storia