Elisa Foschini
ATTIVI E INTERATTIVI:
ESPERIENZE DI UTILIZZO DELLE RETI INFORMATICHE
IN ISTRUZIONE
Tesi di laurea in
Sociologia dell'educazione
(Prof.ssa Graziella Giovannini)
Università degli Studi di Bologna
Facoltà di Scienze Politiche (sede di Forlì)
Forlì, 19 novembre 1997
Indice
Parte prima: Un quadro introduttivo
Capitolo I Dalle incisioni su pietra ai sussidiari
1.2. Cultura e ricordo: le risorse delle comunità orali
1.4. Gli ideali della modernità
Parte seconda: La svolta costruttivista e le prospettive e tecnologie più recenti
Capitolo II La crisi del vecchio modello scuolacentrico
2.1. Un'ampia revisione culturale
2.2. I media elettrico-elettronici come antagonisti della scuola
Capitolo III Una sfida per la scuola?
Capitolo IV Una formazione "di rete"
4.2 Una pluralità di strumenti didattici
4.2.1. Come implementare la pluralità di tecnologie per l'apprendimento?
Capitolo V Vincoli e possibilità di una formazione on line
5.2. Il reperimento di informazioni
5.4. Interazione e apprendimento collaborativo
5.4.1. Le modalità di comunicazione sincrona
5.4.1.1. Le chat lines testuali
5.4.2. La comunicazione asincrona
Capitolo VI Tappe verso un uso intensivo della telematica nella didattica
6.3. La nascita del WorldWideWeb
6.4. La normativa per l'adozione di multimedia e telematica nella scuola: il caso italiano
6.4.1. Gli sforzi del passato recente
6.4.2. Il "Programma di sviluppo delle tecnologie didattiche nel periodo 1997-2000"
6.5. Lo zibaldone delle scuole in rete
Parte terza: Un monitoraggio dei siti delle scuole italiane
Capitolo VII Scuole italiane e WWW: la telematica al servizio dell'apprendimento
7.1. Un criterio per la selezione delle esperienze: la produzione in proprio di materiale didattico
7.2. Fonti e modalità di catalogazione
7.3.1. Le scuole medie superiori
7.3.2. Le scuole medie inferiori
7.3.3. Le scuole materne ed elementari
8.2. Kidslink. Le scuole bolognesi in rete
8.4.1. Insieme alla scoperta della fitofenologia: "Una pianta per amico"
8.5. Le scuole della Comunità Europea si incontrano: Web for Schools
Elisa Foschini
E-mail: foschini@kidslink.bo.cnr.it