 |
1989 : Le prime
sperimentazioni
Richieste di alcune scuole per avere accesso al Ced dell'Istituto
di Radioastronomia per usare la posta elettronica.
|

|
1991 : Quotidiano
L'Unita'
Primo articolo sulle sperimentazioni telematiche che avrebbero portato
al progetto Kidslink
|
|
Marzo - 1991 :
Giornalino
CGIL Bologna
Esperienza della scuola Guido Reni che partecipa al progetto
internazionale KIDS-91 per lo scambio di posta elettronica I
ragazzi discutono in diretta la Guerra del Golfo. L'esperienza viene
presentata a un convegno sulla pace della Cgil-Scuola
|
|
1991 : Giornalino
comune di Ozzano
Esperienze della
scuola Panzacchi di Ozzano che partecipa al progetto KIDS-91
|
|
26/3/1992 :
Presentazione in Comune dei 2 progetti
Il comune di Bologna promuove il progetto "Kidslink" assieme al
progetto "A scuola con il Videotel" e organizza una conferenza stampa .
Vi e' ancora incertezza su quale sistema prendera' piede nel futuro.
|
|
27/3/1992 : Il Resto
del Carlino
Articolo sul quotidiano relativo all'iniziativa del 26/3
|
|
27/3/1992 : L'Unita'
Articolo sul quotidiano relativo all'iniziativa del 26/3
|
|
1992 : Giornalino
del comune di Malalbergo
Esperienze della
scuola di Malalbergo che descrive la paertecipazione a
KIDS-91 e al nuovo progetto Kidslink
|
|
01/04/1992 :
Locandina convegno Telematica e Didatica
Presentazione delle esperienze all'Istituto di Tecnologie didattiche
del CNR di Genova.
|
|
1992 : Pubblicazione
su "Telematica e Didatica"
Articolo sulla rivista "Telematica e Didattica" curata all'Istituto di
Tecnologie didattiche del CNR di Genova.
|
|
14/04/1992 :
Quotidiano L'Unita' - Bologna
Articolo sulle esperienze di Kids-91 nelle scuole di Bologna
|
|
Maggio 1992: Manuale
KidsLink V 1.0
Viene prodotta la prima versione del manuale d'uso di Kidslink, cioe'
il manuale per usare l'interfaccia di accesso al server (la maskerina)
|
|
02/05/1992 :
Volantino Arci Computer Club
Il circolo Arci
Computer Club invita gli insegnanti a partecpare ad un incontro per
discutere la realizzazione di una "Banca Dati", che sara' poi il
sistema attorno a cui si svilupperanno le esperienze di Kidslink
|
|
25/05/1992 :
Quotidiano L'Unita' - Bologna
Presentazione del progetto "Banca Dati" dell'Arci Computer Club e delle
attivita' nella scuola con Kids-92
|
|
29/11/1992 :
Quotidiano Repubblica - Bologna
Il quotidiano racconta l'esperienza delle 20 scuole che a Bologna
partecipano al progetto Kidslink.
|
|
Novembre - 1992 :
Rivista Universita' Aperta
Presentazione delle esperienze dei laboratori di Toscanella e Castel
Guelfo che partecipano a Kidslink
|
|
Gennaio - 1993 :
Rivista Informatica e Scuola
Citazione del progetto Kidslink nella rivista
|
|
Gennaio - 1993 :
Mensile del comune di Bologna
Presentazione del progetto Fahrenheit sul giornale del comune di Bologna
|
|
10/02/1993 :
Pieghevole e volantini Fahrenheit 451
Lancio del progetto
FAHRENHEIT 451 basato sulle infrastrutture di rete del progetto
Kidslink. Il progetto e' promosso dal Provveditorato, Gruppo Giunti,
Libreria Stoppani, Comune di Bologna, e da Kidslink.
|
|
Febbraio 1993 :
Rivista Insegnare
Articolo sul progetto Kidslink
|
|
Febbraio 1993 :
Rivista Golem
Articolo sul progetto Kidslink
|
|
04/03/1993 :
Convegno OMAR a Novara
Ortolani e' invitato a presentare l'esperienza di Bologna
|
|
02/04/1993 :
Convegno Computer sul Banco
Rassegna sulle strutture informatiche nella scuola e sulle attivita'
organizzata dall'IRRSAE-ER
|

|
/04/1993 :
Didamatica 93 - Genova
Convegno Didamatica 93 sull'utilizzo della telematica nella scuola.
Intervento su Kidslink.
|
|
Maggio - 1993 :
Settimanale Espresso
Citazione di Kidslink in un articolo sulla scuola
|
|
Maggio - 1993 :
Rassegna Scuola 2.0
Rassegna sulle attivita' informatiche e telematiche nella scuola, con
la partecipazione di Odd De Presno, promotore del progetto Kids-91
|
|
Maggio - 1993 :
Pubblicazioni di Scuola 2.0
Nel corso dell'iniziativa i ragazzi realizzano alcuni numeri di un
giornalino dedicato alla rassegna.
|
|
Maggio - 1993 :
Radioamatori per Scuola 2.0
La sezione ARI di Bologna organizza una postazione radio per
mettersi in contatto con scuole di altri paesi. Questa la "cartolina"
realizzata per l'occasione
|
|
Giugno - 1993 :
Radio Rivista
La rivista riporta l'esperienza della sezione ARI di Bologna che
ha partecipato alla rassegna Scuola 2.0 creando ponti radio per
partecipare alle iniziative del progetto internazionale Kidlink.
|
|
Settembre - 1993 :
Manuale di Kidslink V2.0
Viene prodotta la seconda versione del manuale d'uso di Kidslink
|
|
Settembre - 1993 :
Elettronica Oggi
Articolo su Kidslink su Elettronica Oggi
|
|
Settembre - 1993 :
Micro e Personal Computer
Citazione di Kidslink su Micro e Personal Computer
|
|
Ottobre - 1993 : M C
microcomputer
Citazione di Kidslink in un lungo articolo di M C microcomputer
sulla telematica nella scuola
|
|
Autunno - 1993 :
Tecnologie Didattiche
Riflessioni sull'esperienza comparso sul quadrimestrale Tecnologie
Didattiche,
|