Nel
marzo 1992, dopo una sperimentazione di un anno nasce il Progetto KidsLink.
La scuola bolognese, prima in Italia, può accedere, per le proprie
attività didattiche alla rete telematica, quella che poi ci dissero
si chiamava Internet. Ci si avvalse di ricercatori dell'Istituto di
Radioastronomia del CNR per la parte tecnica, ma il "vero"
problema era come chiedere i permessi per accedere ufficialmente ai
"fili" usati dal mondo dell'Università e della Ricerca.
Lucia Padrielli, che dirigeva l'Isituto, capì
l'importanza di ciò che a Bologna stava succedendo e anticipando
quello che sarebbe successo ben 10 anni dopo, favorì l'entrata
della scuola sulla rete GARR.
Il
22 dicembre Lucia ci ha lasciato.
Un pezzetto del mondo della scuola che ha avuto modo di conoscerla negli
anni di KidsLink la ricorda con affetto.
22
dicembre 2003